Scheda n°3.16
Gestire i disciplinari di produzione
I disciplinari permettono la gestione dei limiti di concimazione e la configurazione di avvertimenti legati all'utilizzo di determinati principi attivi.
Procedimento
- Configurazione dei limiti di concimazione :
La configurazione dei limiti di concimazione è disponibile dal menù Impostazioni/Disciplinari di produzione
. E' possibile definire diverse tipologie di limiti di concimazione sia generali (caso classico delle ZVN) sia legati alle colture specifiche.
- Creare nuovi limiti di concimazione :
- Esempio 1 : Configurare un limite di 170 unità d'azoto per ettaro di SAU :
- Aggiungere un nuovo limite di concimazione utilizzando il tasto
situato in alto a sinistra.
- Inserire un nome che identificherà il limite, per esempio "Limite ZVN 170".
- Nella descrizione è possibile configurare le opzioni per il recupero dei valori del limite di concimazione da un piano colturale verso un altro; in questo caso, trattandosi di un limite di zona è consigliabile selezionare la voce "Riprendi sempre i valori"; in questo modo sul prossimo piano colturale le parcelle avranno già impostato il limite dei 170 unità di azoto.
- Nella scheda "Limite di concimazione" , selezionare nelle modalità di calcolo "Media delle parcelle" .
- Sulla linea "Tutte le colture", inserire il valore 170 nella colonna N della sezione "Limite totale".
- Esempio 2 : Configurare un apporto massimo di 180 unità di azoto per le parcelle a Frumento:
- Aggiungere un limite di concimazione utilizzando il pulsante
posizionato in alto a sinistra
- Inserire un nome per esempio "Limite 180 Frumento"
- Scegliere la modalità di calcolo "Totale / Parcella"
- Spuntare la voce "Limite per coltura"
- Cliccare sulla lente di ingrandimento
scegliere la coltura Frumento, nella colonna N corrispondente al "Limite totale" inserire il valore 180.
- Assegnare i disciplinari configurati alle parcelle del piano colturale:
- Dopo aver creato i limiti di concimazione è necessario assegnarli alle parcelle colturali in modo che Geofolia possa avvisarvi in caso di superamento del limite imposto:
- In Particellare/Piano colturale, selezionare la parcella a cui assegnare il limite creato precedentemente
- Nella parte bassa (zona di dettaglio) cliccare sulla scheda "Ambiente" successivamente nella sezione "Disciplinari di produzione", cliccare sul pulsante
e selezionate il limite di concimazione desiderato.
Trucco :
E' possibile assegnare uno o più limiti di concimazione a più parcelle contemporaneamente; per assegnare a più parcelle selezionare le parcelle desiderate e successivamente utilizzate la funzione "Inserimento di gruppo" -> "Disciplinari di produzione", cliccate quindi sul pulsante
per aggiungere il limite di concimazione desiderato sull'insieme delle parcelle selezionate.
- Configurazione allarmi sui principi attivi :
La configurazione degli allarmi sui principi attivi è disponibile dal menù Impostazioni/Disciplinari di produzione
. E' possibile definire per ciascun disciplinare creato uno o più principi attivi e legarli a una o più colture al fine di essere avvisati in caso di movimentazione della sostanza attiva.
- Creare nuovi limiti di concimazione :
- Esempio 1 : Configurare l'avvertimento sul principio attivo Mancozeb in caso di utilizzo su Vite uva da vino
- Aggiungere un nuovo disciplinare
situato in alto a sinistra.
- Inserire un nome, per esempio "Disciplinare Vite"
- Nella descrizione è possibile configurare le opzioni per il recupero dei valori del limite di concimazione da un piano colturale verso un altro; in questo caso, trattandosi di un limite di zona è consigliabile selezionare la voce "Riprendi sempre i valori"; in questo modo sul prossimo piano colturale le parcelle avranno già impostato l'avvertimento sull'utilizzo del mancozeb su vite.
- Nella scheda "Restrizione principi attivi" impostare la coltura desiderata e il/i principi attivi da monitorare.
- Allarme legato ai limiti di concimazione :
Dopo aver creato e associato i limiti di concimazione, Geofolia sarà in grado di avvertirvi qualora durante l'inserimento di una concimazione (previsionale e/o realizzata) oltrepassiate il limite imposto.
- Geofolia propone un avvertimento durante l'inserimento di un intervento "Previsto" o "Realizzato" nel caso in cui il limite imposto viene sorpassato. Appare il simbolo
sulla scheda "Parcelle". Aprendo la scheda visualizzerete il messaggio che vi informa del superamento dei limiti imposto.
In questo caso, sempre nella scheda "Parcelle", posizionandosi sul pulsante
situato a destra di ogni parcella viene mostrato il limite oltrepassato. Cliccando sul pulsante viene aperta la visualizzazione dettagliata dei limiti di concimazione oltrepassati.
- E' anche possibile verificare gli inserimenti a posteriori utilizzando il pulsante "Diagnosi ferti". Per maggiori informazioni consultate 6.07.